| 
 | |
| 
 | |
| 
 (Wikipedia, it) 
 (Wikipedia, de) 
 
 AA.VV.: Casanova. Arte, storia e territorio di una abbazia cistercense, Carmagnola, 1990. 
 Alfredo Monaci, Notizie e documenti per l'abbazia di Casanova nell'Abruzzo (1896): PERSEE. 
 Associazione amici dell' abbazia di Casanova: Abbazia di Casanova. Sec. 12. Carmagnola: Associazione amici dell'abbazia di Casanova. 
 Boccini, Floriano; Giannageli, Raffele (1985): Raffaele Giannangeli, L'abbazia cistercense di S. Maria di Casanova [recensione]. Roma: Istituto Poligrafico dello Stato. 
 Cerrato, Nicoletta (2006): Santa Maria di Casanova. Il contributo dello scavo archeologico alla conoscenza di un'abbazia cistercense fondata dai Marchesi di Saluzzo. 
 Comba, Rinaldo; Grillo, Paolo (2006): S. Maria di Casanova. Un'abbazia cistercense fra i marchesi di Saluzzo e il mondo dei comuni / relazioni al Convegno: Casanova, 11-12 ottobre 2003 /a cura di Rinaldo Comba e Paolo Grillo. Cuneo, Carmagnola: Società per gli studi storici archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo; Centro Studi Carmagnolesi. 
 Comba, Rinaldo; Grillo, Paolo (2006): Santa Maria di Casanova. Un'abbazia cistercense fra i marchesi di Saluzzo e il mondo dei comuni / relazioni al convegno: Casanova, 11-12 ottobre 2003. Cuneo: Società per gli studi storici archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo. 
 Comba, Rinaldo; Grillo, Paolo (Hg.) (2006): Santa Maria di Casanova. Un' abbazia cistercense fra i marchesi di Saluzzo e il mondo dei comuni relazioni al convegno, Casanova, 11 - 12 ottobre 2003. Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo. Cuneo (Marchionatus Saluciarum Monumenta, 5). 
 Continenza, Romolo; Trizio, Ilaria (2005): Rilievo integrato della torre dell'abbazia cistercense di S. Maria di Casanova (Pe). 
 Cordero, Mario; Guidobono, Domenico (1998): La cripta ritrovata. Domenico Guidobono e gli affreschi nascosti dell'abbazia di Casanova. 1. ed. Cavallerleone (Cuneo): Scolastica (Centro Studi Carmagnolesi, 14). 
 Desiderio (1796): Lettera di messer Desiderio ad un cappellano dell' abbazia di Santa Maria di Casanova, sopra la cura del morbo dichiarato l'epizoozia, ora dominante nel Piemonte. Carmagnola: stamp. di P. Barbié. 
 Ghietti, Nicola (2000): L'Abbazia di Santa Maria Assunta di Casanova nei pressi di Carmagnola. Guida storico artistica. 2. ed. Carmagnola: Elledi Arti Grafiche. 
 Giannangeli, Raffaele (1984): L'abbazia cistercense di S. Maria di Casanova. L'Aquila: Deputazione abruzzese di storia patria. 
 Giannantonio, Raffaele (1984): L' abbazia cistercense di S. Maria di Casanova. Deputazione di Storia Patria per gli Abruzzi. L' Aquila (Studi e testi / Deputazione di Storia Patria per l'Abruzzo, 6). 
 Grillo, Paolo (2006): Il Comune di Chieri e l'abbazia di Casanova (1150 - 1350). 
 Gullino, Giuseppe (2006): La formazione del patrimonio fondiario dell'abbazia di Casanova (secoli XII - XIII). 
 Janauschek, Leopold: Originum Cisterciensium. Tomus I. Vindobonae 1877. S. 120. Nr. CCCVIII. 
 Mammarella, Luigi (1998): La storia dell'abbazia perduta. Fasti, declino e fine del glorioso monastero cisterciense di Civitella Casanova in Abruzzo Ulteriore. Roma: Borgia. 
 Menocchio, R.: Memorie storiche della città di Carmagnola, Torino, 1890. 
 Monaci, Alfredo (1894): Notizie e documenti per l'abbazia di Casanova nell'Abruzzo. Roma: Tipografia vaticana. 
 Occelli, Chiara (2006): I "restauri" all'abbazia di Casanova. Aggiunte, modificazioni, sostituzioni e cancellazioni interventi sulle fabbriche dal Seicento al Novecento. In: Rinaldo Comba und Paolo Grillo (Hg.): Santa Maria di Casanova. Un' abbazia cistercense fra i marchesi di Saluzzo e il mondo dei comuni relazioni al convegno, Casanova, 11 - 12 ottobre 2003. Cuneo (Marchionatus Saluciarum Monumenta, 5), S. 229–241. 
 Olivero, Eugenio (1939): L'abbazia cistercenze di s. Maria di Casanova presso Carmagnola. Contributo allo studio dell'architettura gotica in Piemonte / notizie sopra I pittori Giovanni Antonio, Bartolomeo, Domenico e Nicolò Guidobono e sopra l'architetto Giovanni Tommaso Prunotto. Torino: Tip. La Palatina di G. Bonis. 
 Pegolo, L.: Storia della città di Carmagnola, Carmagnola, 1925. 
 Profico, Giampiero; Brandimarte, Duilio (1997): L'abbazia cistercense di S. Maria di Casanova. Villa Celiera (Pe): Cospes. 
 Scolari, A. C.: Le grange dell’abbazia di Casanova, in “Piemonte vivo”, IX, 1975, pp. 21-29. 
 Scolari, Alberto Carlo (1990): Casanova. Arte, storia e territorio di una abbazia cistercense. Carmagnola: Galatea. 
 Tallone, Armando (Hg.) (1903): Cartario della abbazia di Casanova fino all'anno 1313. Pinerolo Chiantore-Mascarelli (Volumi publ. sotto il patronato del municipio di Saluzzo, 5). 
 Zunino, Gianni (1996): La cripta dell'abbazia di Casanova. Cronaca di un ritrovamento annunciato. S.l.: s.n.]. 
 
 | 
